New-Formazione per addetti alla conduzione di carriponte aggiornamento

New-Formazione per addetti alla conduzione di carriponte aggiornamento

In presenza
4 ore
Prova Pratica
  • Numero massimo partecipanti: 6
  • Destinatari corso: Il corso è rivolto a lavoratori che vogliono aggiornare la formazione sull'utilizzo dei carriponte
  • Modalità: In presenza
  • Parte pratica: Prevista
OBIETTIVO FORMATIVO

Il corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di carriponte (apparecchi di sollevamento) ha l'obiettivo di aggiornare la formazione dei lavoratori addetti all'uso del carroponte. Il corso è conforme al nuovo Accordo stato Regioni 2025.

Il numero massimo previsto di discenti per istruttore è di 6 a 1. 

L'area campo prove si trova a Sarezzo, in Via Benvenuto Cellini, 27, Sarezzo (BS) e soddisfa i requisiti di natura generale previsti dall'Accordo Stato Regioni n.59 del 17 Aprile 2025.

DPI necessari per la prova pratica:

  • Casco protettivo
  • Scarpe antinfortunistiche
  • Guanti protettivi

 

Seleziona l'edizione di tuo interesse

24

Ottobre  
DESCRIZIONE
Programma

Modulo parte pratica (4 ore)

  • Norme generali di utilizzo carroponte: ruolo dell'operatore. Limiti dell'utilizzo delle attrezzature tenuto conto delle sue carattereistiche e delle sue condizioni di installazione.
  • Manovre consentite e caratteristiche dei carichi.
    Individuazione dei componenti strutturali del carroponte/gru a cavalletto: meccanismo di scorrimento, meccanismo di traslazione, carrello, travi, argano/paranco, carrelliere, vie di corsa e finecorsa.
  • Dispositivi di comando: differenze tra comando pensile e radiocomando e prove di funzionamento.
  • Identificazione dispositivi di segnalazione e di sicurezza post prova.
  • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del carroponte/gru a cavalletto e di eventuali componenti accessori, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti nel manuale di istruzioni.
  • Manovre del carroponte/gru a cavalletto senza carico (sollevamento, scorrimento, traslazione, ecc.) e prova dei dispositivi di sicurezza previsti con comando pensile/radiocomando.
  • Valutazione della massa totale del carico, esecuzione delle manovre per la movimentazione del carico.
  • Manovre per limitare l'oscillazione dei carichi. Uso dei comandi posti su comando pensile/radiocomando.
    Imbracatura dei carichi. Angoli di lavoro delle tratte.
Attestato

Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato a seguito del superamento della verifica finale di apprendimento e della frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.

L'attestato di frequenza sarà rilasciato ai sensi dell’art. 73 comma 5 del D.lgs 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni n.59 del 17 Aprile 2025.

 

Scheda corso
DOWNLOAD PDF
Ogni infortunio evitato è per l’imprenditore un guadagno in termini di assenza del lavoratore, sanzioni e conseguenze penali.
FORMAZIONE FINANZIATA

La pianificazione dello sviluppo e della crescita dell’azienda e del suo personale oggi ha uno strumento in più. La formazione finanziata permette all’impresa di ricevere un contributo per ogni suo piano formativo, dalla docenza al materiale didattico alle aule da predisporre. Impresa 81 è esperta della legge 388 del 2000, sa come accedere al Fondo Impresa e svolge tutte le attività necessarie a ottenere i finanziamenti.