L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una adeguata formazione.
L' Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 definisce le attrezzature di lavoro, la durata, i contenuti ed i requisiti minimi di validità della formazione.
Contattaci per maggiori informazioni
Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 *
Normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro: D. Lgs. N. 81/2008
Lavori in Quota: Art. 107 del D. Lgs. N. 81/2008
Il rischio di caduta dall'alto ed i pericoli generati dal non utilizzo e dall'utilizzo dei DPI di terza categoria in modalità non corrette (uso imbracatura di sicurezza)
Fattore caduta e tirante d'aria
Adeguatezza nella scelta dei DPI
Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall'alto
Individuazione e valutazione del rischio
Uso imbracatura anticaduta, sistemi di trattenuta
Uso sicuro della scala portatile semplice, utilizzo con salita su scala
La pianificazione dello sviluppo e della crescita dell’azienda e del suo personale oggi ha uno strumento in più. La formazione finanziata permette all’impresa di ricevere un contributo per ogni suo piano formativo, dalla docenza al materiale didattico alle aule da predisporre. Impresa 81 è esperta della legge 388 del 2000, sa come accedere al Fondo Impresa e svolge tutte le attività necessarie a ottenere i finanziamenti.