Il presente corso in e-learning “Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti” è valido per Dirigenti di aziende appartenenti a tutti i macrosettori ATECO, indipendentemente dal livello di rischio (basso, medio o alto). Il percorso formativo consente di adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore, previsto per Dirigenti dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Modalità:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.
Requisiti di sistema:
PC o Tablet con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari.
Non è consentito l’utilizzo dello smartphone per le condizioni ergonomiche non idonee e perché generalmente non garantisce una sufficiente continuità della stabilità e velocità di collegamento alla rete.
Durata del corso:
Il corso online in e-learning “Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti” ha una durata di 6 ore.
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti i dirigenti di aziende a rischio basso, medio e alto che vogliono mantenere l’idoneità allo svolgimento del ruolo.
Presentazione del corso:
Il corso online in e-learning “Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti” risponde agli obblighi e requisiti normativi, con riferimento alle disposizioni del D. Lgs. 81/08 e si propone di fornire ai partecipanti strumenti operativi aggiornati, finalizzati ad una gestione consapevole e responsabile delle funzioni attribuite ai Dirigenti.
Il programma approfondisce le responsabilità delle figure richiamate dal Titolo I del D.Lgs.81/08 e fornisce le basi per comprendere i principi della valutazione dei rischi, da cui derivano le misure di prevenzione e protezione per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Contenuti:
Crediti Formativi:
Il corso online in e-learning “Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti” è valido per l’aggiornamento dei Dirigenti. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Verifica dell’apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso online in e-learning, come previsto dall’Accorsdo Stato Regioni del 17/04/2025, si accede al test di valutazione finale strutturato con almeno 10 domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.
Documentazione:
Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in e-learning “Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il Il corso online in e-learning “Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il modulo interessato.
Attestato
Al superamento della prova di verifica finale sarà inviato regolare attestato e documento di avvenuta formazione con validità di 5 anni su tutto il territorio nazionale.
La pianificazione dello sviluppo e della crescita dell’azienda e del suo personale oggi ha uno strumento in più. La formazione finanziata permette all’impresa di ricevere un contributo per ogni suo piano formativo, dalla docenza al materiale didattico alle aule da predisporre. Impresa 81 è esperta della legge 388 del 2000, sa come accedere al Fondo Impresa e svolge tutte le attività necessarie a ottenere i finanziamenti.